Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dolcimetà di datterino giallo al naturale

Description

Dolcimetà di datterino giallo al naturale

Il Datterino Giallo, con tutta la sua bontà, si fa in due, offrendo il suo sapore e il suo colore in un formato ancora più pratico, per condire e arricchire ogni piatto; dalle preparazioni più veloci a quelle più tradizionali.

Ideali per la preparazione di antipasti, come condimento per crostini o bruschette o anche per la preparazione di insalate, vanno a nozze anche con primi piatti a base di pasta, riso o cereali.

Il pomodoro utilizzato per produrre Le Dolcimetà Così Com’è viene coltivato nella Piana del Sele, in Campania, in terreni fertili e ben drenati. La crescita delle piante avviene seguendo standard molto rigidi, per garantire una maturazione uniforme e una produzione costante dei frutti.

Come per tutti i prodotti marcati “Finagricola”, alta qualità e freschezza sono garantite grazie alla cura di ogni piccolo dettaglio dal seme al barattolo.

Apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore intenso e la sua versatilità in cucina, è un manifesto dell’eccellenza gastronomica italiana.

Help Chat
Invia su WhatsApp