Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sugo alle verdure De Cecco

Description

Il peperone dolce di Altino unito al pomodoro italiano, melanzane, cipolle, carote e solo olio extra vergine di oliva e niente aromatizzanti: ecco come nasce il Sugo alle Verdure De Cecco, un’invitante ricetta ideata dal grande Chef Heinz Beck, fresca, gustosa e profumata. Altino è un piccolo paese della provincia di Chieti, raccolto su uno sperone roccioso che domina la Valle dell’Aventino. I peperoni caratteristici della zona sono di taglio piccolo, dolci, a corno, di un rosso intenso, chiamati nel dialetto locale “a cocce capammonte”, cioè a testa all’insù, perché questo peperone cresce verso l’alto. Nella cucina tradizionale viene utilizzato per una grande varietà di piatti, dagli antipasti, ai primi, ai secondi di carne e pesce. E’ importante ricordare che questo pregiato Peperone nasce nell’ “Oasi WWF di Serranella e Riserva Naturale Regionale, che si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione nei Comuni di Casoli, Altino e Sant’Eusanio del Sangro (CH). L’area si estende per circa 302 ettari (oltre altri 200 ettari di fascia di rispetto) nella bassa valle del Sangro alla confluenza con il fiume Aventino. Di origine artificiale, è diventata in breve tempo una palude ricca di vita e importante per la sosta degli uccelli migratori. Il Lago di Serranella grazie alla sua posizione prossima alla costa adriatica e alla confluenza fra i fiumi Sangro e Aventino è una delle aree più importanti per la sosta degli uccelli migratori dell’Italia centrale.” Fonte: https://www.wwf.it/dove-interveniamo/il-nostro-lavoro-in-italia/oasi/oasi-lago-di-serranella/

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Sugo alle verdure De Cecco”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Help Chat
Invia su WhatsApp