Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Parmigiano Reggiano

Category:

Description

Il Parmigiano Reggiano è un formaggio a pasta dura DOP della famiglia dei grana, prodotto con latte vaccino crudo, parzialmente scremato per affioramento, senza l’aggiunta di additivi.

La zona di produzione comprende le provincie di Reggio Emilia, Modena, Parma e Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a destra del Po.

Con 3,8 milioni di forme, è il terzo formaggio italiano per produzione dopo il Grana Padano e il Gorgonzola.

Il Parmigiano Reggiano, noto anche come “Re dei formaggi”, è un tesoro culinario che affonda le sue radici nella tradizione italiana. Questo formaggio a pasta dura, prodotto con latte vaccino crudo, è un vero e proprio simbolo dell’eccellenza gastronomica dell’Emilia-Romagna. Scopriamo insieme la sua storia, le caratteristiche uniche e l’arte che si cela dietro la sua produzione.

 

Parmigiano Reggiano shop online. L’arte della produzione

 

La creazione del Parmigiano Reggiano è un processo che richiede maestria e dedizione. I caseifici situati nelle province di Reggio Emilia, Modena, Parma e Bologna (a sinistra del fiume Reno) e Mantova (a destra del fiume Po) sono i custodi di questa antica tradizione. Il latte crudo, parzialmente scremato per affioramento, viene trasformato in una massa compatta e saporita. Senza l’aggiunta di additivi, il Parmigiano Reggiano si sviluppa lentamente, acquisendo profondità di gusto e una consistenza granulosa.

 

Parmigiano Reggiano shop online. Il territorio

 

La cornice di questo formaggio straordinario è un paesaggio pittoresco che abbraccia le città di Parma, Reggio Emilia, Modena e Mantova. Le colline verdi, i campi di grano e i vigneti si estendono fino all’orizzonte, creando un ambiente ideale per la produzione del Parmigiano Reggiano. È qui che le mucche pascolano liberamente, producendo il latte di alta qualità necessario per questo formaggio pregiato.

 

Parmigiano Reggiano shop online. La biodiversità

 

Il Parmigiano Reggiano è un prodotto di biodiversità. Ogni forma di formaggio racchiude la ricchezza di un territorio, la varietà delle erbe selvatiche e la diversità delle piante che le mucche brucano. Questo contribuisce a un sapore unico e inimitabile. Ogni forma di Parmigiano Reggiano è come una piccola capsula di storia e natura.

 

Parmigiano Reggiano shop online. La passione per l’assaggio: il progetto Parmelier

 

Gli assaggiatori di Parmigiano Reggiano, noti come “Parmeliers”, sono veri esperti. Conoscono ogni sfumatura di gusto, ogni nota aromatica e ogni dettaglio della produzione. Il loro ruolo è fondamentale per garantire la qualità costante di questo formaggio. Attraverso il progetto Parmelier, si promuove la cultura del buon cibo e si diffonde la conoscenza su questa eccellenza gastronomica.

 

Parmigiano Reggiano shop online. In cucina con il Parmigiano Reggiano

 

Il Parmigiano Reggiano è un ingrediente versatile in cucina. Ecco alcune idee per utilizzarlo al meglio:

 

Antipasti: Tagliato a scaglie sottili, il Parmigiano Reggiano si sposa alla perfezione con prosciutto crudo, fichi freschi o miele.

Primi piatti: Grattugiato su pasta fresca o risotti, dona un sapore ricco e cremoso.

Secondi: Aggiungi qualche scaglia di Parmigiano Reggiano su un filetto di carne o pesce alla griglia per un tocco di eleganza.

Contorni: Una spolverata di Parmigiano Reggiano su verdure grigliate o al forno è irresistibile.

Dolci: Sì, anche nei dolci! Prova a grattugiare un po’ di Parmigiano Reggiano su una crostata di frutta per un contrasto sorprendente.

 

Conclusioni

Il Parmigiano Reggiano è molto più di un formaggio. È una storia millenaria, un legame con la terra e un piacere per il palato. Quando assapori una fetta di Parmigiano Reggiano, stai gustando secoli di tradizione e passione.

Help Chat
Invia su WhatsApp